PIETRO BROVAZZOARCHITETTO

arch. Pietro Brovazzo

Nato a Treviso il 27 febbraio 1965

Maturità scientifica, Laurea in Architettura presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia il 22 luglio 1993

Abilitazione professionale: Iscritto all’Ordine degli Architetti della Provincia di Treviso dal 1996 al numero 1172.

libero professionista con iscrizione alla partita IVA dal 1996.

abilitazione D. Lgs 81/08 - Sicurezza Cantieri

 

Esperienza progettuale in ambito architettonico e urbanistico svolta, in proprio e per conto di studi professionali terzi. Realizzazione e partecipazione a stesura di progetti architettonici di tipo residenziale , commerciale, direzionale, industriale e ospedaliera; nonché sistemazioni a carattere urbanistico. Progettazione in ambito informatico bidimensionale e tridimensionale, BIM, modellazione solida e modellazione Nurbs. Progetti in regime di controllo energetico con particolari caratteristiche riferite alla bioedilizia e parametri “casaclima”; fattori di forma, orientamento, caratteristiche dei materiali e degli impianti di recupero e risparmio dell’energia. Stesura documentazione di computazione dei progetti, documenti finalizzati alle gare d’appalto, consegne per enti (Comune, Soprintendenza, ASL ecc.). Progettazione e realizzazioni d’interni, moderno ed in stile (rustico, da montagna ecc.). Realizzazione di rendering fotorealistici e filmati di presentazione multimediali, brochure di presentazione e web design. Stesura di Piani di Sicurezza e relativa documentazione prevista dal D. Lgs 81/08. Computi metrici. Direzione lavori. Controllo qualità.

 

Il riassunto succinto ed incompleto dei progetti di architettura ed ingegneria più importanti, firmati in proprio, firmati in compartecipazione o di sola partecipazione in raggruppamento o con studi terzi di progettazione, è elencato nella specifica pagina PROGETTI

 

Software utilizzato in ambiente Windows e Macintosh (esperienza avanzata in entrambi i sistemi operativi) con conoscenza approfondita, completa ed uso giornaliero e continuativo. Elenco dei principali:

 

PROGETTAZIONE  E MODELLAZIONE SOLIDA

- Autodesk AutoCad

- Autodesk Revit Architecture

- Rhinoceros,

 

UFFICIO E COMPUTAZIONE

- Microsoft Office : Word, Excel, Powerpoint, Outlook

- Digicorp Mosaico

 

MULTIMEDIA

- Adobe Photoshop

- Avid Media Composer & Pro Tools

- Adobe Premiere

- Final Cut Pro

- Adobe Muse

 

Esperienza lavorativa presso studi professionali di architettura ed ingegneria. Collaborazioni continuative, parziali o a progetto in differenti ambiti di progettazione, con direzione lavori, assistenza cantieri, SIcurezza, computazione, contabilità ecc.

 

PRINCIPALI STUDI (collaborazioni continuative e non)

Studio di architettura: arch. Perini Umberto, Studio di Architettura: Rizzon Michele, Studio di urbanistica: Furlanetto e Gazzola, Studio di Ingegneria: Bonato Tiziano, Studio di Ingegneria: Albertin & Company Srl, Studio di Architettura: A.T. e T. associati, altri studi con collaborazione saltuaria dopo e durante gli studi universitari.

 

HOME     PROGETTI     CURRICULUM     MUSICA     CONTATTI