AUSTRIA - CARINZIA
L'OPERAZIONE GENERALE
Progetto per le realizzazione di unità abitative in bioedilizia in Carinzia (Austria).
Il progetto prevedeva esclusivamente edifici in legno a basso impatto ambientale e ad elevato grado di prestazione energetica.
I progetti riguardano diversi siti in differenti località della Carinzia e prevedono, a seconda del lotto specifico, differenti progettazioni: a più piani o piano unico, come unità abitative singole o facenti parti di un aggregato più ampio di abitazioni.
Principalmente lr progettazioni sono state svolte in località Bad Kleinkirchheim e paesi vicini: Precisamente St Margarethen, St Oswald e Bad K. stesso, con ulteriori studi architettonici tipo adatti a poter essere applicati in localizzazioni simili. Tutti comunque in Carinzia.
La progettazione è stata svolta per conto ed in collaborazioni con lo Studio di Ingegneri Bonato di Treviso
In questa pagina sono riportati solo i progetti e gli studi principali.
SANKT MARGARETHEN (villaggio residenziale)
Si tratta di un villaggio residenziale composto da unità modulari ad un o più piani, on grado di essere composte in differenti gruppi aggregati. L'intervento è pensato per poter essere ampliato con ricomposizioni modulari nuove e diverse ed, al tempo stesso, poter essre riproposto in altro luogo. Il Progetto è stato pensato per "Frico Haus - Gmbh" allo scopo di standardizzare la produzione degli elementi e facilitare la costruzione a secco e la gestione della prefabbricazione in laboratorio.
(a lato si trovano disegni e particolari)
SANKT MARGARETHEN (aggregato condominiale)
Si tratta di un complesso immobiliare che doveva, per regolamento Comunale e richiesta della committenza, avere un disegno tradizionale carinziano. L'impostazione rimane perciò quella tradizionale della Cariziapur rivisistata con soluzioni architettoniche attuali e riordino dei prospetti. Materiali di finitura altresì tradizionali ma costruzione interamente in legno.
( a lato disegni e soluzioni dettagliate)
SANKT OSWALD (lotto specifico a fianco pista da sci)
Il lotto specifico, posto a fianco della pista da sci di St Oswald, aveva una conformazione molto particolare essendo posto in forte pendenza, con un unica strada di accesso, e con una forma molto stretta, allungata e non lineare. Il progetto asseconda la confomazione del sedime del lotto e prende forma da esso stesso. Si tratta di unità residenziali e spazio collettivo e wellness nella parte seminterrata.
(a lato disegni e particolari)
STUDI
Altri studi condotti per "Frico Haus - gmbh" e varianti ai progetti scelti.
DETTAGLIO : SANKT MARGARETHEN (villaggio residenziale)
(click sull'immagine per vedere il documento originale in PDF)
DETTAGLIO : SANKT MARGARETHEN (aggregato condominiale)
(click sull'immagine per vedere il documento originale in PDF)
DETTAGLIO : SANKT OSWALD
(click sull'immagine per vedere il documento originale in PDF)